Presentazione
Il Master in Psicoterapia dell’Infanzia e dell’Adolescenza si propone di inquadrare le nuove espressioni di disagio dell’infanzia e dell’adolescenza secondo una prospettiva evolutiva.
Durante il corso saranno presentati elementi di lettura teorici e strumenti utili alla pianificazione d’interventi psicoterapeutici per la gestione di situazioni critiche nel lavoro clinico secondo il modello dell’analisi transazionale integrato.
Obiettivi
- Acquisizione di competenze teoriche utili nell’esame e nella valutazione delle aree critiche che possono aver interferito nel processo di crescita personale e sociale dei bambini e degli adolescenti.
- Acquisizione di strumenti d’intervento, diagnostici e terapeutici per le specifiche problematiche.
- Discussione ed elaborazione critica su casi clinici attraverso il confronto tra le singole esperienze e i vari approcci presentati.
Destinatari
Il Master è rivolto ai laureati in psicologia, medicina, psichiatria e neuropsichiatria iscritti ai rispettivi albi professionali.
Programma
Consulta il calendario didattico.
Sede delle lezioni
Le lezioni si terranno online su piattaforma per le videoconferenze.
Frequenza
È richiesta la frequenza dell’80% di ogni insegnamento.
Attestato
Gli attestati di Master verranno inviati via email al termine dell’ultimo incontro.
Direzione scientifica
Prof.ssa R. Leone.
Coordinamento didattico
Prof.ssa F. Guglielmotti